
L’OTOPLASTICA
Le così dette “orecchie a ventola” o “orecchie a sventola” sono causate da un eccesso di cartilagine dell’orecchio o dalla mancata formazione della naturale piega all’antelice. Questa tipologia di problema è facilmente risolvibile con un intervento di otoplastica.
INTERVENTO DI OTOPLASTICA
L’otoplastica è rivolta anche ai più giovani, è un intervento chirurgico poco invasivo e può essere effettuato in day-hospital.
Difatti l’otoplastica è effettuata in anestesia locale e prevede una convalescenza che varia dai 7 ai 10 giorni, al trascorrere dei quali è possibile rimuovere i punti di sutura. Per favorire la riuscita dell’intervento è consigliabile indossare, anche solo per qualche ora, una fascia elasto-compressiva.